• info@teatrortaet.it
Visite Animate
  • HOME
  • Il Progetto
  • Le Visite
    • TUTTE LE VISITE ANIMATE
    • Museo di Storia della Medicina, Padova
    • Cappella degli Scrovegni, Padova
    • Villa Pisani, Stra
    • Villa Foscarini Rossi, Stra
    • Museo di Casa Romei, Ferrara
    • Abbazia di Pomposa, Codigoro (FE)
    • Vittoriale degli italiani, Gardone Riviera
    • Palazzo Ducale, Mantova
    • Villa Contarini, Piazzola sul Brenta
    • Palazzo Grimani, Venezia
    • Complesso dell'Ospedaletto, Venezia
    • Casa del Petrarca, Arquà Petrarca
    • Castello del Catajo, Battaglia Terme
    • Castello di San Pelagio - Volo su Vienna, Due Carrare
    • Caffè Pedrocchi, Padova
  • Calendario
  • Contatti
  • Archivio
    • Galleria Bertoia - Pordenone
    • Teatro de la Sena, Feltre
    • Rocca di Verucchio, Verucchio
    • Bastione Alicorno, Padova
    • Villa Beatrice d'Este, Baone
    • Castel Sant'Angelo, Roma
    • Castello Estense, Ferrara
    • Chiesetta del Crivelli, Creola-vecchia
    • Specola, Padova

Visite animate

  • La Medicina a Padova

    Sibilla de Cetto (1350-1421) fondatrice, insieme al marito Baldo de Bonafari, di cui è nominata erede universale, nel 1414 dell'ospedale di San Francesco Grande, un centro di assistenza materiale (sanitario) e spirituale per i "poveri di Cristo" affidato nella gestione a un consiglio di sei persone scelte nel Collegio dei Giuristi dell'Università di Padova.

    Dettagli

  • GIOTTO sotto le stelle

    Chi di noi non ha sognato di vestire i panni di uno di quei personaggi che si studiano nei libri di storia? Partecipare ad una Visita Animata significa dare forma al vostro sogno...

    Dettagli

  • Tra passato e presente...Verso il Futuro!- Museo Villa Foscarini Rossi

    Visite teatralizzate mostra Tra Cultura, Moda ed Arte...

    Dettagli

  • L'acqua e “il fuoco” - Vittoriale degli Italiani

    Gli attori del teatrOrtaet mettono in scena tutta la suggestione e il fascino dello straordinario sodalizio Duse – d’Annunzio...

    Dettagli

  • L'acqua e “il fuoco” - Villa Pisani

    Gli attori del teatrOrtaet mettono in scena tutta la suggestione e il fascino dello straordinario sodalizio Duse – d’Annunzio...

    Dettagli

  • Rosa di delizie. Donne nel labirinto della storia - Villa Pisani

    La visita animata ripercorre la parte più importante della storia di Villa Pisani, dai primi decenni del Settecento...

    Dettagli

  • LA VILLA DEL DOGE per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia - Villa Pisani

    La visita animata® ripercorre la storia di Villa Pisani, in occasione dei 1600 anni dalla Fondazione di Venezia (2021)...

    Dettagli

  • L'Orologio del Piacere

    Dettagli

  • L'Amor che move il sole e l'altre stelle Dante, le donne, l'amore - Abbazia di Pomposa

    Lo spettacolo dedicato al VII Centenario dalla morte di Dante...

    Dettagli

  • Visita animata al Museo di Casa Romei - Ferrara

    Lucrezia Borgia, figlia di Papa Alessandro VI, donna chiacchierata, vittima di complessi giochi politici, giunge a Ferrara per il suo terzo matrimonio con Alfonso I d’Este...

    Dettagli

  • Isabella D'Este e le sue stanze in Corte Vecchia

    La visita animata in Corte Vecchia del Palazzo Ducale, racconta, collocandoli in modo significativo nei locali abitati dalla marchesana...

    Dettagli

  • Noi, donne del Rinscimento

    La “Visita animata®” intitolata NOI, DONNE DEL RINASCIMENTO è un vero e proprio spettacolo teatrale, pensato itinerante (in costume), che riassume il quinquennale lavoro sul Rinascimento italiano...

    Dettagli

  • Giulio Romano

    Dall'inizio di ottobre 2019 Mantova dedica in Palazzo Ducale una grande mostra all'artista di corte che, nei suoi vent'anni di attività mantovana (1525-1546) ha lasciato un'impronta indelebile sulla città: Giulio Pippi de' Jannuzzi, detto Giulio Romano...

    Dettagli

  • Noi, Donne del Rinascimento al Palazzo Grimani

    La “Visita animata®” intitolata NOI, DONNE DEL RINASCIMENTO è un vero e proprio spettacolo teatrale, pensato itinerante (in costume), che riassume il quinquennale lavoro sul Rinascimento italiano...

    Dettagli

  • Visita Animata al Complesso dell'Ospedaletto

    Sorto con un carattere di provvisorietà nel 1527 in seguito a una terribile carestia che spinse migliaia di poveri e malati dalle campagne in città...

    Dettagli

  • Le visioni del Petrarca

    Un viaggio in punta di piedi nella dimora di Francesco Petrarca; attraversando storia, letteratura, teatro ed emozione scoprirete l’anima di un uomo...

    Dettagli

  • Le Glorie degli Obizzi

    La visita animata al piano nobile del Catajo – la villa di Battaglia Terme fatta costruire e affrescare da Pio Enea I degli Obizzi intorno al 1570...

    Dettagli

  • Teatro del Gusto - Castello del Catajo

    Il "Teatro del Gusto" è un vero e proprio "spettacolo componibile", composto di intermezzi teatrali a tema, di carattere enogastronomico, sul vino e sulla tavola...

    Dettagli

  • Il folle volo

    In preparazione al centenario della Grande Guerra TeatrOrtaet in collaborazione con il “Castello di S. Pelagio – Museo dell’Aria” intende...

    Dettagli

  • E' successo un '48

    La Festa degli studenti è stata indetta l’8 febbraio del 1900, ricordando la fatidica giornata dell’insurrezione della quale gli studenti sono stati...

    Dettagli

  • Il caffè esotica bevanda

    Il sogno di Antonio Pedrocchi è quello di fare “il più bel caffè della terra”, ma questa bevanda, ora così diffusa, ha una storia complessa e intrigante...

    Dettagli

  • L'isola felice di Antonio Pedrocchi

    La scoperta del piano nobile dello “Stabilimento Pedrocchi” passa dalla dimensione del racconto e dell’aneddoto, a un tuffo nella meravigliosa...

    Dettagli



Copyright Visite Animate® 2012 - Associazione Culturale teatrOrtaet - Privacy Policy
Pagine visualizzate (dal 12/07/2018): 388

facebook mail


Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.