L'ISOLA FELICE DI ANTONIO PEDROCCHI
Fasti e vicende del caffè senza porte
Visite animate® al Caffè Pedrocchi

La scoperta del piano nobile dello “Stabilimento Pedrocchi” passa dalla dimensione del racconto e dell’aneddoto, a un tuffo nella meravigliosa “macchina del tempo” celata dentro allo storico Caffè padovano.
Dai leoni della piazzetta si sale dall’imponente scalone del vestibolo, per poi attraversare le varie sale cambiando stile, epoca, atmosfera.
La visita animata® rievoca la figura del caffettiere Antonio Pedrocchi, il quale affida all’architetto Giuseppe Jappelli l’incarico di fare “il più bel caffè della terra”. Si ricordano poi l’apertura delle sale al pianterreno il 9 giugno 1831, la conclusione dello Stabilimento Pedrocchi nel 1842, fino alla morte di Antonio nel 1852, rievocando i fasti dello “Stabilimento Pedrocchi” e le vicende dello storico Caffè.
La vicenda è costellata di versi e di articoli di giornale, di incontri e scontri, di invidie e successi, pagati a caro prezzo, con una vita di lavoro, dall’onesto caffettiere.
Anno di debutto: 2011
Le nostre date
Anno 2023
- Domenica 22 gennaio, ore 16.00 *
- Martedì 31 gennaio, ore 16.00 *
- Domenica 12 marzo, ore 16.00
Anno 2022
- Venerdì 23 dicembre, ore 18.00 *
(*) - Gruppo organizzato
- QUESTO TITOLO E’ DISPONIBILE ON DEMAND PER GRUPPI ORGANIZZATI
Prezzi
- Biglietto intero: 15,00 euro
- Biglietto ridotto: 12,00 euro (gruppo min. 50 persone)
- Biglietto bambini: 8,00 euro (fino ai 12 anni)
Biglietto ridotto per il museo del risorgimento e dell'età contemporanea 3,00€
I biglietti invenduti saranno acquistabili presso il museo il giorno stesso della visita.