Prenotazione Visita Animata Villa Contarini
L'Orologio del Piacere
Visite “animate” raccontare Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, come il luogo vada gradatamente a sommare funzioni molteplici e disparate. Dal Cinquecento al Settecento le Ville Venete hanno il ruolo di fulcro economico delle terre di proprietà del patriziato della Serenissima, assurgendo a luogo di soggiorno e villeggiatura, caricandosi in taluni casi di importanti funzioni di rappresentanza civile e politica.La visita animata si apre con la gatta e il leone, che sintetizzano in chiave mitico-simbolica il rapporto tra Venezia e il suo entroterra.
Si rievocano le vicende delle famiglie patrizie ai tempi della Serenissima: dal matrimonio di Maria da Carrara, che porta in dote ai Contarini il primo insediamento, all’Orologio del piacere che scandisce nel Seicento i festeggiamenti organizzati da Marco Contarini (Procuratore di San Marco), dal declino, quando la villa passa ad altre nobili famiglie veneziane, fino alla rinascita con la famiglia Camerini.